
THE WORLD OF BANKSY
Dal 31 marzo al 6 agosto 2023
È possibile acquistare i biglietti direttamente alla cassa oppure prenotarli online cliccando sui tasti sotto riportati.
Sovversivo, provocatorio, ironico: Banksy, l’artista sconosciuto più noto al mondo, arriva con le sue opere anche a Bologna.
Girl with balloon, Rat and Champagne, Christ with shopping bag, Queen’s Guard Pissing e The Umbrella girl sono solo alcune tra le 90 opere esposte realizzate da street artist che con il loro lavoro concreto hanno riprodotto le opere di Banksy e anche le ambientazioni sulle quali sono comparse.
La mostra comprende oltre 30 murales a grandezza naturale e anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei lavori realizzati dallo street artist di Bristol, su muri, strade e ponti provenienti da geografie diverse. Le opere sbattono in faccia allo spettatore temi importanti, forti, davanti a cui ci si sente spesso impotenti, davanti a cui spesso pare non esserci via d’uscita. Ogni volta che si guarda un’opera è come se si sapesse già che quello che ci fa sorridere avrà sempre un dietro le quinte forte, spaventoso, reale. Quasi come in un giallo, ma sempre con il lieto fine della conoscenza.
THE WORLD OF BANKSY
Dal 31 marzo 2023
È possibile acquistare i biglietti direttamente alla cassa oppure prenotarli online cliccando sui tasti sotto riportati. Per informazioni generali scrivere a info@theworldofbanksy.it oppure chiamare il 3313879377
PALAZZO PALLAVICINI
La stagione primaverile 2023 si preannuncia emozionante per i visitatori di Palazzo Pallavicini: le suggestive sale della splendida struttura storica bolognese, in Via San Felice 24 a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore, ospiteranno dal 31 marzo al 6 agosto 2023 la nuova esposizione dedicata a Banksy. A parlare, al posto dell’artista che nessuno ha mai visto e di cui nessuno conosce il volto, sono le sue opere. Opere di inaudita potenza etica, evocativa e tematica.
Banksy rappresenta la miglior evoluzione della Pop Art originaria, l’unico che ha connesso le radici del pop, la cultura hip hop, il graffitismo anni Ottanta e i nuovi approcci del tempo digitale.
A Palazzo Pallavicini sono raccolti oltre 30 murales a grandezza naturale e anche una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei lavori realizzati dallo street artist di Bristol, su muri, strade e ponti provenienti da geografie diverse.
DESCRIZIONE
Bologna è la capitale italiana della street art. Avrebbero mai potuto le opere di Banksy viaggiare in tutta la penisola senza fare tappa in questa bellissima città, donando la prima grande retrospettiva sulla storia di questo genere artistico?!
La stagione primaverile 2023 si preannuncia emozionante per i visitatori di Palazzo Pallavicini: le suggestive sale della splendida struttura storica bolognese, in Via San Felice 24 a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore, ospiteranno dal 31 marzo al 6 agosto 2023 la nuova esposizione dedicata a Banksy.
L’intento di The World of Banksy è quello di salvaguardare la street art in modo che questa venga studiata e riconosciuta per il suo importante ruolo storico. Perché pone delle domande nuove, a cui non si è ancora in grado di rispondere poichè non si conosce ancora bene la storia di questi movimenti.
Girl with balloon, Rat and Champagne, Christ with shopping bag, Queen’s Guard Pissing e The Umbrella girl sono solo alcune tra le 90 opere esposte realizzate da street artist che, con il loro lavoro concreto, hanno riprodotto le opere di Banksy e anche le ambientazioni sulle quali sono comparse.
La mostra comprende oltre 30 murales a grandezza naturale e anche iBanksy, una speciale sezione video che ripercorre la storia e il messaggio sociale dei lavori realizzati dallo street artist di Bristol, su muri, strade e ponti provenienti da geografie diverse. Le opere presentano in modo diretto allo spettatore temi importanti, forti, davanti a cui ci si sente spesso impotenti.
The World of Banksy sta dando frutto a dibattiti importanti, sia tra chi è appassionato di street art sia tra chi ci si sta ancora avvicinando.
Come tutte le precedenti mostre dedicate all’arte di Banksy, non è autorizzata dall’artista.
ORARI:
Orari di apertura
- Aperto da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00
- Chiuso il lunedì
- La biglietteria chiude 1 ora prima (ore 19.00 ultimo ingresso)
Aperture straordinarie:
- 24 e 25 aprile 2023 dalle 10.00 alle 20.00 (ore 19.00 ultimo ingresso)
- 1 maggio 2023 dalle 10.00 alle 20.00 (ore 19.00 ultimo ingresso)
- 2 giugno 2023 dalle 10.00 alle 20.00 (ore 19.00 ultimo ingresso)
BIGLIETTERIA LOCALE: Biglietto d’ingresso
- Da Martedì a Venerdì: 14.50€ – ridotto* 12€/7€ – minori di 6 anni ingresso gratuito
Sabato, Domenica e Festivi: 16.50€ – ridotto* 13.50€/8€ – minori di 6 anni ingresso gratuito*riduzioni valide per bambini 6-12 anni, studenti, persone con disabilità e accompagnatori, guide turistiche, giornalisti, insegnanti, persone over 60 e forze dell’ordine.
Servizi:
- Ammessi animali di piccola taglia solo nell’apposito trasportino o in braccio
- Appendiabiti gratuito fino ad esaurimento
- Non sono presenti armadietti per la custodia degli oggetti
- L’accesso per persone non deambulanti o disabili in carrozzina avviene esclusivamente tramite montascale a cingoli Modello Jolly Ramp D3000010 fornito da TGR con portata fino a 140 kg (peso calcolato tra persona e carrozzina, il peso totale sarà a cura dal visitatore) per due rampe di scale per un totale di 38 gradini. La scheda tecnica completa è scaricabile e visionabile al seguente link: http://tgr.it/ it/prodotti/jolly-ramp/
- *Radiocuffia per gruppi e scuole non fornita dal Palazzo per info su costi e servizio contattare: emiliaromagna@toursound.it – tel. 0510064027
- Per informazioni generali scrivere a info@theworldofbanksy.it oppure chiamare il 3313879377